Foreste e Miniere del Sulcis
A partire da:
€ 1.690
Immaginate un’area di 2.000 km2 coperta dalla foresta mediterranea più grande d’Italia: tra lecci e sughere troveremo le testimonianze dell’attività mineraria un tempo fiorente nel Sulcis. Una fitta rete di strade sterrate perfettamente mantenute e chiuse al traffico motorizzato rende questo tour facile dal punto di vista tecnico e impareggiabile per la natura selvaggia e incontrastata che attraversa.
Da non perdere
- La strada romana che collegava gli antichi insediamenti di Bithia e Nora
- La cantina sociale di Santadi
- La grotta di San Giovanni e la foresta del Marganai
- Il tempio romano di Antas
- La spiaggia di Scivu e le dune di Piscinas
- L’eccitante single track lungo Rio Irvi
1° giorno: inizio tour
Trasferimento o arrivo individuale ad un accogliente agriturismo immerso nel verde vicino a Pula, dove ci conosciamo mentre gli accompagnatori, durante la riunione introduttiva, spiegano il percorso e assegnano le biciclette.
2° giorno: Pula, giro ad anello (61 km, dislivello 890mt)
Presto conosciamo il paesaggio che ci accompagnerà per buona parte della settimana: la foresta mediterranea formata da lecci e sughere. Un’emozionante e impegnativa discesa ci porta fino a Chia, una delle più belle spiagge della Sardegna meridionale. Torniamo a Pula percorrendo l’antica strada romana che collegava gli insediamenti costieri di Nora e Bithia e che ci regala panorami mozzafiato.
3° giorno: Pula – Nuxis (67 km, dislivello 1280mt)
Dura è la vita per i tornanti di Piscina Manna che ci portano fino a 700mt di quota, ma la discesa successiva ci ripagherà della fatica fatta. Ci concederemo poi una visita alla cantina sociale di Santadi dove si produce il famoso Terre Brune e arriviamo infine a Nuxis dove sostiamo per la notte.
4° giorno: Nuxis – Domusnovas (48 km, dislivello 1180mt)
Oggi entreremo l’area mineraria passando attraverso i siti di Rosas e Orbai. Dopo un piacevole picnic immersi in un paesaggio di ulivi centenari ci addentriamo nel ventre della terra per scoprire le meraviglie della grotta di San Giovanni. Ci addentriamo nella spettacolare foresta del Marganai, dove raggiungiamo l’elegante agriturismo che ci darà ospitalità questa notte.
5° giorno: Domunovas – Fighezia (52 km, dislivello 850mt)
Attraversiamo la foresta di Tinny per raggiungere il sito minerario di Arenas. Visiteremo poi il tempio romano di Antas che per secoli è rimasto nascosto in una valle remota. Una splendida discesa fino a Buggerru ci riporta sul mare fino all’incantevole spiaggia di Portixeddu.
6° giorno: Fighezia – Montevecchio (56 km, dislivello 1300mt)
Oggi rimaniamo quasi sempre lungo la costa fino a raggiungere la remota spiaggia di Scivu. I vecchi villaggi minerari di Ingurtosu e Montevecchio ci riporteranno indietro nel tempo ricordandoci quanto fosse importante l’attività mineraria in quest’area della Sardegna.
7° giorno: Anello della Costa Verde (38 km, dislivello 920mt)
Dopo aver attraversato il centro di Montevecchio, ci godiamo il fantastico single track lungo il Rio Irvi, che dovremo attraversare ben 18 volte prima di arrivare in una delle zone più affascinanti dell’isola: la spiaggia di Piscinas con le sue dune alte fino a 50 metri, le più alte d’Europa. La salita del pomeriggio sarà il nostro arrivederci alla Sardegna mentre il profilo inconfondibile del Monte Arcuentu ci farà da riferimento per il nostro rientro in agriturismo.
8° giorno: fine tour
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.
Tappe in bici: 6
Riassunto
- Codice tour: MBG1
- Aeroporti di riferimento: Cagliari CAG (arrivo e partenza).
- Durata: 8 giorni e 7 notti
- Partenze: 06.05, 23.09 (date riferite al giorno di arrivo)
- Numero minimo: 6 partecipanti
SERVIZI INCLUSI
- 7 Notti in hotel 3 stelle o Agriturismi con servizi privati
- 7 Prime colazioni
- 7 Cene
- Trasporto bagagli da hotel a hotel
- Veicolo di supporto
- Due accompagnatori
- Assistenza di guide locali
- Ingressi a musei e siti archeologici
- Invio di un pacchetto informativo dettagliato sul viaggio
NON INCLUSI
- Tasse locali (circa 10 €)
- Le bevande a cena
SUPPLEMENTI
Supplemento camera singola: € 250
Noleggio bici full: € 250
Noleggio E-MTB: € 350
L’affitto delle bici elettriche dev’essere protetto con carta di credito!
Prezzo trasferimenti per persona (min. 2 persone; ogni persona aggiuntiva -50%)
- Montevecchio – Cagliari: € 70
- Cagliari – Pula: € 50
- Montevecchio – Pula: € 80
Trasporto bici propria: 10eur/bicicletta