Giro del Nord Sardegna
A partire da:
€ 1.690
La Sardegna è un vero paradiso per gli appassionati di bici da corsa: strade prive di traffico e perfettamente asfaltate. Un viaggio che ci conduce nel cuore della terra più antica di Europa. Tra montagne scolpite dal sole e dal vento, profondi canyon e boschi incontaminati, alla scoperta della natura selvaggia e le testimonianze architettoniche dell’affascinante civiltà nuragica, la cui origine è ancora avvolta nel mistero.
Da non perdere
- I centri storici di Alghero e Castelsardo
- Le catene del Limbara, del Monte Albo e del Marghine
- I boschi del Goceano
- Le antiche tradizioni dell’interno dell’isola
- La gastronomia e i vini della Sardegna
Giorno di arrivo
Trasferimento all’hotel, dove ci conosciamo mentre gli accompagnatori, durante la riunione introduttiva, spiegano il percorso. Cena e pernottamento.
1° giorno: Olbia – Castelsardo (103 km, dislivello 1400m)
Itinerario: Olbia – Priatu – Calangianus – Tempio Pausania – Aggius – Valledoria – Castelsardo.
Motivi di interesse della giornata:
– I boschi di sughere,
– Il massiccio del Limbara,
– Le antiche case in granito di Tempio Pausania,
– La Valle della Luna,
– Il centro storico di Castelsardo.
2° giorno: Castelsardo – Alghero (97 km, dislivello 1340m)
Itinerario: Castelsardo – Nulvi – Osilo – Sassari – Alghero.
Motivi di interesse della giornata:
– Le dolci colline dell’Anglona,
– Il castello di Osilo,
– L’antico borgo gotico-catalano di Alghero.
3° giorno: Alghero – Mores (81 km, dislivello 1270m)
Itinerario: Alghero – Villanova – Romana – Thiesi – Mores.
Motivi di interesse della giornata:
– Il panorama sulla litoranea mentre si lascia Alghero,
– La salita verso Villanova,
– Il lago Temo.
4° giorno: Mores – Pattada (79 km, dislivello 1516m)
Itinerario: Mores – Foresta Burgos – Bono – Bultei – Pattada.
Motivi di interesse della giornata:
– La catena del Goceano,
– Foresta Burgos,
– I paesaggi selvaggi dell’interno.
5° giorno: Pattada – Posada (86 km, dislivello 1230m)
Itinerario: Pattada – Osidda – Lodè – Posada.
Motivi di interesse della giornata:
– Il massiccio calcareo del Monte Albo,
– La discesa su Siniscola.
6° giorno: Posada – Olbia (55 km, dislivello 300m)
Itinerario: Posada – Budoni – San Teodoro – Olbia.
Motivi di interesse della giornata:
– L’incantevole isola di Tavolara,
– Le spiagge di Budoni,
– Il vivace centro di Olbia.
Partenza
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.
Riassunto
- Codice tour: RCG1
- Tipologia: Tour guidato
- Aeroporti di riferimento: Alghero AHO (arrivo e partenza). Olbia OLB (arrivo e partenza)
- Durata: 8 giorni / 7 notti
- Partenze: 03.06; 16.09 (date riferite al giorno di arrivo)
- Numero minimo: 6 partecipanti
SUPPLEMENTI
Supplemento camera singola: € 250
Noleggio bici da corsa: € 180 (Cube Attain GTC 2021 o simile)
Noleggio bici da corsa a pedalata assistita: € 350
Prezzo trasferimenti per persona (min. 2 persone; ogni persona aggiuntiva -50%)
- Olbia Aeroporto – centro: € 20
- Alghero – Olbia: € 110
SERVIZI INCLUSI
- 7 Pernottamenti in hotel 3 stelle con servizi privati
- 7 Prime colazioni
- 7 Cene
- 6 Pic-nic durante le tappe
- Trasporto bagagli da hotel a hotel
- Veicolo di supporto
- Assistenza di 2 guide locali
- Fornitura delle mappe del tour
- Ingresso ai musei e ai siti archeologici
NON INCLUSI
- Tasse locali (circa 10 €)
- Le bevande a cena