Alghero in bici
A partire da:
€ 520
Con sede ad Alghero, un delizioso insediamento catalano famoso per il romantico centro storico, le bellissime spiagge, le persone simpatiche e le tradizioni enogastronomiche. Esplorerai in bicicletta l’incantevole ambiente circostante e le città.
Da non perdere
- Il centro storico di Alghero
- La strada costiera tra Alghero e Bosa
- Il borgo medievale di Bosa
- Le scogliere di Capo Caccia e le Grotte di Nettuno
- I grandi vini di Alghero
1° giorno: inizio tour
Trasferimento privato o arrivo individuale ad Alghero, pernottamento.
2° giorno: Anello di Monteleone (62 km)
Scoprite l’affascinante area collinare dell’entroterra di Alghero. Attraversate i piccoli borghi agropastorali di Putifigari e Villanova a cui si alternano ampi pascoli e boschi di roverella, leccio e quercia da sughero.
3° giorno: il borgo medievale di Bosa (45 km)
Lungo una strada litoranea mozzafiato raggiungete il grazioso borgo di Bosa in cui perdervi tra le strette vie acciottolate. Fate ritorno ad Alghero con l’autobus.
4° giorno: Capo Caccia, giro ad anello (54 km)
Un giro ad anello che vi conduce alle incantevoli scogliere di Capo Caccia, all’antico villaggio nuragico di Palmavera (edificato 3500 anni fa) e al Lago di Baratz, area di enorme pregio naturalistico.
5° giorno: Escursione in battello alle Grotte di Nettuno
Fate ritorno alle scogliere di Capo Caccia col battello. Qui potrete visitare le incantevoli Grotte di Nettuno il cui labirinto di stanze si dipana proprio dai piedi della scogliera.
6° giorno: Sassari (40 km)
Sassari, la seconda città della Sardegna, è raggiungibile comodamente con il treno o l’autobus e merita una visita. Dopo aver visitato la vecchia città medievale, fate ritorno ad Alghero attraverso tranquille strade di campagna che attraversano estesi vigneti ed uliveti.
7° giorno: la Cantina di Santa Maria La Palma (25 km)
Se amate il vino dovete visitare una delle famose cantine di Alghero. La Cantina di Santa Maria La Palma è facilmente raggiungibile in bicicletta, qui troverete un’ampia selezione dei migliori vitigni sardi che potrete degustare guidati da uno dei responsabili.
8° giorno: fine tour
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.
Riassunto
- Codice tour: LCS8
- Tipo di vacanza in bicicletta: a base fissa
- Aeroporto di riferimento: Alghero AHO (partenza e arrivo).
- Durata standard: 8 giorni / 7notti
- Partenze: Tutto l’anno, ogni giorno
- Prezzo categoria B (hotel 3 stelle): € 520
- Prezzo categoria A (hotel 4 stelle): € 950
SERVIZI INCLUSI
- 7 Pernottamenti in hotel 3 o 4 stelle in camera con servizio privato
- 7 Prime colazioni
- Benvenuto e presentazione tour in hotel o al telefono
- Fornitura di cartine e road book con descrizione dei percorsi
- Assistenza telefonica
NON INCLUSI
- Tasse locali (circa 10 €)
- Ingressi a musei e siti archeologici
- Biglietti autobus
- Escursione in barca a Capo Caccia
SUPPLEMENTI
Cat. B (hotel 3 stelle) – Supplemento alta stagione: € 160 (from 01.07 to 01.09)
Cat. B (hotel 3 stelle) – Supplemento camera singola: € 200
Cat. A (hotel 4 stelle) – Supplemento alta stagione: € 340 (from 01.07 to 01.09)
Cat. A (hotel 4 stelle) – Supplemento camera singola: € 450
Noleggio bici: € 120 (€ 20 per ogni giorno extra)
Bici Elettrica: € 220 (€ 35 per ogni giorno extra)
L’affitto delle bici elettriche dev’essere protetto con carta di credito!
Prezzo trasferimenti per persona (min. 2 persone; ogni persona aggiuntiva -50%)
- Alghero apt – Alghero centro: € 25
Trasporto bici propria: 10eur/bicicletta