Una miniera di Memorie
A partire da:
€ 745
- L’entusiasmante single track del Rio Irvi
- La Costa Verde e le dune di Piscinas
- Le antiche miniere del Sulcis
- Il Pan di Zucchero a Nebida
- Le isole di Carloforte e Sant’Antioco
- La Costa del Sud e la strada Romana
1° giorno: inizio tour
Trasferimento privato o arrivo individuale a Montevecchio, pernottamento.
2° giorno: Anello della Costa Verde (38 km, dislivello 920mt)
Dopo aver attraversato il centro di Montevecchio, un tempo il più importante centro minerario della zona del Sulcis, vi godete il fantastico single track lungo il Rio Irvi, che dovrete attraversare ben 18 volte prima di arrivare al mare. Dopo aver costeggiato la bellissima Costa Verde, le cui acque rendono onore al suo nome, il profilo inconfondibile del Monte Arcuentu vi farà da riferimento mentre ritornerete al vostro agriturismo.
3° giorno: Montevecchio – Fighezia. Le Dune di Piscinas (41 km, dislivello 750mt)
Immersi nella macchia mediterranea, un altro emozionante single track vi porta fino alla spiaggia di Piscinas con le sue dune alte fino a 50 metri: tra le più alte dune vive d’Europa. Durante la successiva salita attraverserete il villaggio di Ingortosu, altra testimonianza dell’ormai cessata attività mineraria. Un accogliente agriturismo con ottima cucina è pronto per ospitarvi questa sera.
4° giorno: Fighezia – Nebida (39-44 km, dislivello 1060 mt)
Dopo aver attraversato Fluminimaggiore, piccolo paese caratterizzato da murales di protesta sociale, pedalando nella natura incontaminata di questo angolo di Sardegna, percorrerete antiche strade minerarie fino a ritornare sulla costa a Nebida, dove sosterete questa sera. Non perdetevi uno spettacolo unico: la vista del suggestivo scoglio del Pan di Zucchero al tramonto.
5° giorno: Nebida – Calasetta (43 km, dislivello 250 mt)
Dopo tre giorni di salite e sterrate vi potete concedere un giorno per rifiatare: una bellissima discesa vi condurrà a Fontanamare e da lì raggiungerete Portoscuso per imbarcarvi per l’isola di Carloforte, famosa per la pesca del tonno rosso. Da Carloforte passate a Calasetta sull’isola di Sant’Antioco, dove vi fermate per la notte.
6° giorno: Calasetta – S.Anna Arresi (46 km, dislivello 700 mt)
Un’altra giornata facile pedalando tra i prati, verdi in primavera e biondi d’estate, dell’isola di Sant’Antioco. A Tratalias vi aspetta il santuario pisanico, uno dei monumenti più significativi del romanico sardo. Lungo il lago di Monte Pranu, respirerete la dolcezza e la quiete delle campagne pianeggianti del Sulcis.
7° giorno: S.Anna Arresi – Pula (60 km, dislivello 1200mt)
Suggello finale al tour è la suggestiva e selvatica costa del Sud, con le sue spiagge bianche, la natura rigogliosa e le sue imponenti scogliere: capo Malfatano con la sua torre del XVI secolo, capo Spartivento e Chia. A Nora potrete visitare l’antico insediamento fenicio. I più duri invece avranno modo di sfogarsi scalando le montagne del basso Sulcis, con un suggestivo itinerario nella foresta di Is Cannoneris, che li porterà direttamente a Pula.
8° giorno: fine tour
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.
Riassunto
- Codice tour: MBS1
- Tipo di vacanza in bicicletta: in libertà
- Aeroporto di riferimento: Cagliari (arrivo e partenza).
- Durata: 8 giorni / 7 notti
- Partenze: Il Sabato, tutto l’anno, è possibile iniziare in altri giorni della settimana pagando un supplemento
SERVIZI INCLUSI
- 7 Notti in hotel 3 stelle o Agriturismo con servizi privati
- 7 Prime colazioni
- Benvenuto e presentazione tour in hotel o al telefono
- Trasporto bagagli da hotel a hotel
- Fornitura di cartine e road book con descrizione dei percorsi
- Assistenza telefonica
NON INCLUSI
- Tasse locali (circa 10 €)
- Biglietti dei traghetti per Carloforte e Calasetta
- Ingressi a musei e siti archeologici
SUPPLEMENTI
Supplemento alta stagione: € 160 (dal 01.07 al 01.09)
Supplemento camera singola: € 150 (€ 275 in caso di singolo viaggiatore)
Supplemento partenza non di sabato: € 60
Noleggio bici full: € 250 (€ 40 per ogni giorno extra)
Noleggio E-MTB: € 350 (€ 50 per ogni giorno extra)
L’affitto delle bici elettriche dev’essere protetto con carta di credito!
Prezzo trasferimenti per persona (min. 2 persone; ogni persona aggiuntiva -50%)
- Cagliari – Montevecchio: € 70
- Cagliari – Pula: € 50
- Pula- Montevecchio: € 80
Trasporto bici propria: 10eur/bicicletta