Dai Nuraghi al Mare
A partire da:
€ 845
Una vacanza in bicicletta di assoluto interesse attraverso il sud Sardegna. Durante la prima parte scoprirete una delle parti più affascinanti e inconsuete dell’isola, entrando in contatto con le tradizioni più antiche e con la misteriosa civiltà nuragica, incredibilmente evolutasi quasi 4000 anni fa. Gli ultimi giorni pedalate lungo la costa scoprendo incantevoli spiagge deserte e angoli di costa mozzafiato. Un viaggio in totale libertà dove sarete solo voi a scegliere il ritmo e le soste.
Da non perdere
- Il Nuraghe Arrubiu e la reggia nuragica di Barumini
- Le colline della Marmilla, l’altipiano della Giara
- La Costa Verde e le dune di Piscinas
- Le isole di Carloforte e di Sant’Antioco
- L’incantevole Costa del Sud
1° giorno: inizio tour
Trasferimento privato o arrivo individuale a Orroli, pernottamento.
2° giorno: Orroli – Barumini (42 km)
In mattinata visitate il Nuraghe Arrubiu, uno dei più imponenti complessi megalitici presenti nell’isola. Dopo una sosta al mulino biologico di Nurri per una dimostrazione del metodo di macina tradizionale, scendiamo tra gli oliveti di Gergei per raggiungere Barumini, dove alloggiamo in un hotel ricavato da una tipica casa campidanese.
3° giorno: Barumini – Villanovaforru (km 45)
A Barumini visitate Su Nuraxi, importante esempio di città nuragica riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Pedalando lungo le dolci colline della Marmilla, verdi in primavera e bionde d’estate, ci immergiamo in splendidi paesaggi e attraversiamo paesini dove il tempo sembra essersi fermato. A Sanluri visitiamo il castello medievale.
4° giorno: Villanovaforru – Arbus (km 45)
Dalle dolci colline della Marmilla si va ai boschi di querce e ai pascoli delle montagne di Arbus. La qualità ambientale e la ricchezza di specie faunistiche rendono quest’area una delle più interessanti del tour. I pregi dell’area sono testimoniati dai numerosi riconoscimenti ricevuti, come le 5 vele ripetutamente attribuitegli dalla Guida Blu del Touring Club Italia.
5° giorno: Arbus – Gonnesa. Le antiche miniere (km 41)
Questa tappa è dedicata all’antica attività mineraria della Sardegna, con le affascinanti miniere abbandonate di Ingortosu e Masua. Dopo l’incantevole insenatura di cala Domestica e il suggestivo scoglio del Pan di Zucchero, vi godete la vista della sorprendente laveria di Nebida immersa nella macchia mediterranea.
6° giorno: Gonnesa – Calasetta. L’isola di Carloforte (km 43)
Dopo una bellissima discesa fino a Fontanamare, raggiungete Portoscuso per imbarcarvi per l’isola di Carloforte, famosa per la pesca del tonno rosso. Da Carloforte passate a Calasetta sull’isola di Sant’Antioco, dove vi fermate per la notte.
7° giorno: Calasetta – Sant’Anna Arresi (km 40)
Oggi pedalate tra i prati, verdi in primavera e biondi d’estate, dell’isola di Sant’Antioco. A Tratalias vi aspetta il santuario pisanico, uno dei monumenti più significativi del romanico sardo. Lungo il lago di Monte Pranu, respirate la dolcezza e la quiete delle campagne pianeggianti del Sulcis.
8° giorno: la Costa del Sud (km 57)
Suggello finale al vostro tour è la suggestiva e selvatica costa del Sud, con le sue spiagge bianche, la natura rigogliosa e le sue imponenti scogliere: capo Malfatano con la sua torre del XVI secolo, capo Spartivento e Chia. A Nora visitate l’antico insediamento fenicio.
9° giorno: fine tour
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.
Riassunto
- Codice tour: LCS10
- Tipo di vacanza in bicicletta: tour in libertà
- Aeroporti di riferimento: Cagliari CAG (partenza e arrivo).
- Durata: 9 giorni / 8 notti
- Partenze: Il Sabato, tutto l’anno, è possibile iniziare in altri giorni della settimana pagando un supplemento
SERVIZI INCLUSI
- 8 Pernottamenti in hotel 3 stelle e in Agriturismo in camere con servizio privato
- 8 Prime colazioni
- Benvenuto e presentazione tour in hotel o al telefono
- Trasporto bagagli da hotel a hotel
- Fornitura di cartine e road book con descrizione dei percorsi
- Assistenza telefonica
NON INCLUSI
- Tasse locali (circa 10 €)
- Ingressi a musei e siti archeologici
- Traghetti per Carloforte e Calasetta
SUPPLEMENTI
Supplemento alta stagione: € 170 (dal 01.07 al 01.09)
Supplemento camera singola: € 200 (€ 350 in caso di singolo viaggiatore)
Supplemento partenza non di sabato: € 60
Noleggio bici: € 130 (€ 18 per ogni giorno extra)
Bici Elettrica: € 240 (€ 30 per ogni giorno extra)
L’affitto delle bici elettriche dev’essere protetto con carta di credito!
Prezzo trasferimenti per persona (min. 2 persone; per ogni viaggiatore aggiuntivo -50%)
- Cagliari – Orroli: € 70
- Pula – Cagliari: € 50
Trasporto bici propria: 10eur/bicicletta